L’incertezza del viaggiare

Oggi abbiamo imparato una cosa. In un viaggio che si dica tale bisogna essere preparati a cambiar umore come un cielo irlandese d’estate. Si passa dalla noia del doversi sottoporre all’ennesimo Covid-test, alla magia dei paesaggi, allo stupore davanti all’opera…

Continua

Ma chi te lo fa fare?

Il famoso lunedì è arrivato. Mi sento come Bilbo Baggins che, dopo aver sognato per una vita l’avventura, finalmente ci si butta, consapevole di tutti i suoi limiti, in compagnia di chi dell’avventura ha fatto la sua ragione di vita.…

Continua

Inseguire i sogni

Stiamo navigando con un un bel vento teso sullo splendido cutter in legno di Massimo, sognando l’avventura: partire per una non stop Liguria-Corsica-Liguria in due. La barca ha un nome importante ‘Fram’ (‘avanti’ in norvegese) che condivide, come il suo…

Continua

Il turismo e le sue trappole

Ho appena concluso una videochiamata di lavoro con il direttore del Norske Parker – Levende landskap. Lavoriamo entrambi nell’ambito dell’Heritage Interpretation e abbiamo assistito, nei rispettivi Paesi, ad un incremento del Turismo di massa con una progressiva perdita di identità…

Continua