Ore 10.30 – Partiti, bassa marea, io a prua a fare la piccola vedetta lombarda, ma non basta grattiamo leggermente su delle piccole rocce nel porto, quasi impossibile schivarle tutte
Ore 11.00 – Vela e motore, vento da SW ma troppo leggero. Il meteo sembra da barzelletta, abbiamo sole e burrasche di neve, la pressione atmosferica è 1007 mb
Karlsøy
Ore 12.00 – Finalmente il vento un SSW di più di 15 kn, così navighiamo felicemente a vela, con il solo fiocco a più di 6kn, verso Arnøya. Il sole ci ha definitivamente abbandonato e il freddo si sente proprio, come al solito facciamo i turni al timone e al caldo, amo stare fuori e non mi perderei un singolo momento, ma se non ci si riscalda, recuperare il caldo diventa impossibile
Lyngen
Ore 13.15 – Il vento si alza sempre più, ora siamo intorno i 20/25 kn e così le onde che ci sballottano non poco, la visibilità diminuisce, piove e nevica, come al solito
Ore 18.00 – dopo un paio di deviazioni per scoprire la costa sud di Arnøya e per cercare un porto sicuro, ma il porticciolo di Arnøyhamn non ci sembrava riparato a sufficienza. Freddo, neve, vento e onde oggi ci hanno messo alla prova. Finalmente abbiamo ormeggiato a Skjervøy. Il paese è carino, curato, non troppo grande, con supermercato, vinmonopolet, banca e ogni servizio.
Navigazione tosta, che gioia!
Hansnes – Skjervøy – Rotta49° salendo verso Vannøya, 93° costeggiando Vannøya ed Arnøya, 61° nel Kågsundet, e poi 169° scendendo verso il porto di Skjervøy; Distanza40 NM (320, totali); Vento20-25 kn SSW; pressione atmosferica 1007 mb