Da Kjerringøy a Helnessund

17 Marzo 2021
My Norwegian Logbook

ore 15.00 – Partiti da Kjerringøy in direzione Helnessund, dopo la mattinata a Bodø per le ultime cose: lasciato l’auto in un posto sicuro e conferma dell’uscita dalla quarantena con l’ennesimo test.

Partiamo oggi con l’obiettivo di ridurre le miglia di domani, quando attraverseremo il famigerato Vestfjorden, nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di una forte perturbazione e vogliamo essere sicuri nel porto di Stamsund.

Navigando in un dedalo di scogli, isole e isolette mi diventa chiaro il pericolo che scarsa visibilità e venti tempestosi, caratteristici di questa zona, possono costituire. Brezza leggera da NE, navigato con fiocco e motore, è nuvoloso ma con una splendida luce. La pressione atmosferica è di 1020 mb

Questa è la luce delle tre del pomeriggio

ore 17.00 – in avvicinamento a Helessund brezza da N, freddo via via più intenso, sempre nuvoloso. E’ incredibile quanta poca neve ci sia sulle isole, per essere Marzo. 

  • ore – 18.00 attraccati al molo di Helnessund. Scendiamo a terra per fare spesa e comprarmi guanti da pescatore. Sono rossi e blu, di tela cerata, totalmente antiestetici come, del resto, le tute da lavoro cerate che indossano tutti, dal velista, al pescatore amatoriale al professionista. Il freddo alle mani e ai piedi è inclemente. Welcome to the Artic baby.
Il piccolo Marina rosso, con bagno, doccia e lavanderia.
In banchina facciamo due chiacchiere con i vicini, una coppia in congedo parentale per 4 mesi che ha deciso di spenderli navigando nel Vestfjorden.

Kjerringøy – HelnessundRotta quasi sempre ; Distanza 12 NM; Vento NE poi N; Temperatura freddo porco, ma non è oggettivo, mi rendo conto! Pressione 1020 mb