Da Skjervøy a Kristoffervalen

9 Aprile 2021
Kågen

Abbiamo trascorso due giorni a Skjervøy. L’altro ieri, il 7 Aprile, era brutto per cui siamo stati in barca quasi tutto il tempo, ieri invece era splendido. Marco è andato a fare un’escursione di sci alpinismo a Kågen, mentre io mi sono goduta una passeggiata zoppicante. Ho camminato per tre ore, sembrando Igor di Frankenstein jr., ma mi sono goduta la neve, il sole e le chiacchiere al telefono con Andrea, Liliana e poi Roberto. Rientro praticamente in contemporanea con Marco che, alla partenza per l’escursione, ha incontrato il bibliotecario di Skjervøy, Sigurd, con cui ha fatto amicizia e invitato a cena. Sigurd ha 25 anni, ha studiato storia ed è al suo primo lavoro. Dopo un primo momento di timidezza si lascia andare e la conversazione si fa sempre più frizzante. Si spazia da economia, a storia fino al calcio. Facciamo fatica a salutarci conversazione brillante, una giusta dose d’alcol e cibo in abbondanza – ma quanto mangia un venticinquenne?

Lauksletta
  • Ore 10.30 – 9 Aprile, partiamo
  • Ore 11.00 – Giornata splendida, navighiamo a motore verso Vannøya, lottando ancora una volta con il pilota automatico, pressione atmosferica 995 mb
  • Ore 13.00 – Si è alzato un pò di vento da SE 10 kn e passando la costa S di Arnøya decidiamo di risalire il piccolo Langfjorden per rivedere una casa rossa che avevamo intravisto qualche giorno fa nella tempesta
Lauksletta
  • Ore 15.30 – Siamo a 5 NM da Kristoffervalen dove, da portolano e Navionics, dovrebbe esserci un posto dove poterci ormeggiare, forse un porto di pescatori. Pressione atmosferica 994 mb
  • Ore 16.30 – Ormeggiato a Kristoffervalen, sulla splendida barca di Jostein, il nostro prossimo ospite a cena
Che differenza rispetto l’andata…
Kristoffervalen

Skjervøy – KristoffervalenDistanza 30 NM (399, totali); Vento 10 kn SE; Pressione atmosferica 994 mb