Esercizi di viaggio

Cambiare
punti di vista

Un viaggio non deve essere né lungo né lontano per ispirare cambiamento, interrogarci su noi stessi e renderci più consapevoli di come guardiamo il mondo. Qui racconto di come mi sono esercitata.

Prospettive norvegesi

Un viaggio alla ricerca della vera natura del luogo attraverso lo sguardo dei norvegesi perché mi aiutassero a spostare il mio punto di vista mediterraneo, uscire dalle mie cornici interpretative e trovare una mia personale relazione di senso con i loro paesaggi, la Natura e il Mare. Ho cercato le ragioni più coinvolgenti e urgenti per visitare la Norvegia, tornando al vero senso del viaggio di scoperta.

Un viaggio inaspettato

Cambi di prospettiva

Prospettive adriatiche

Due mesi in mare, quasi mille miglia nautiche navigando l’Adriatico da Venezia a Corfù, passando per l’Istria, zigzagando tra le isole della Croazia, dirottando sulla Puglia per ritornare di là a Corfù. Questa volta la natura del luogo l’ho cercata più a lungo, scavando e cercando di andare oltre la facciata turistica, oltre il preconfezionato, oltre lo stereotipo ‘vacanza, sole e mare’. Ed è stato sorprendente.


Prospettive norvegesi

Un’ interprete del Patrimoni, una travel designer e un atleta. Tre sguardi, tre modi di vivere il viaggio, alla scoperta della Norvegia nascosta, là dove la taiga ha inizio, nel cuore della Scandinavia, fino a Røros. Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Le strade di Røros Patrimonio Mondiale dell’Unesco