Kristoffervalen e Vannvågen, Vannøya

12 Aprile 2021
Lille Sorøya – Vannøya

Il Paradiso finalmente! Lo saranno stati anche altri posti, ma sento che non averli esplorarti a piedi mi abbia fatto perdere qualcosa. Non è tutta colpa del ginocchio, ma anche del maltempo e della fretta. L’altro ieri, il 10, Marco ha fatto un’altra escursione di sci alpinismo e io la mia di sciancata nella neve. Che posto!

Il porticciolo sta tra due lembi di mare e due piccole baie, davanti una serie, la solita, di scogli, un’isola un pò più grande e più oltre, all’orizzonte prossimo, l’isola di Arnøya e più a NW Flugøya, una massa rocciosa verticale, abitata solo da uccelli, pulcinelle di mare soprattutto, e una colonia di foche. Dopo, solo Svalbard a N e il Canada a W.

Ho seguito un sentiero nella neve che porta a case in baie di sabbia bianca. Case gialle, bianche o rosse con fienile e molo. Resto incantata da questi paesaggi innevati, dall’incontro con renne, una pernice bianca, gabbiani, cormorani, stormi di Zigolo delle nevi.

Zigolo delle nevi

Jostein, il nostro vicino di barca, oggi ci ha accompagnato in un fantastico tour dell’isola. Ovviamente già ieri sera il tempo è tornato tempestoso, così abbiamo visto l’isola nella sua vera natura. Ogni curva una sorpresa, neve, ghiaccio o pioggia, vento sempre. Qui è il posto che mi piace di più, ma anche il resto non scherza.

Il punto in cui mi sarei fermata a fotografare ogni sasso è a NW dell’isola e si chiama Torsvåg, sull’isoletta di Koja. E’ un porto di pesca con un faro: rocce, frangenti, vento, Oceano. Tempesta. Io sono mare. Questo mare.

  • Oggi, 12 Aprile Ore 10.00 – Partiamo da Kristoffervalen per Vannvågen. Io resterei, ma Marco vuole sciare di la. Ieri Jostein è venuto a cena, ormai ci siamo ufficialmente adottati, ogni giorno è da noi. Ovviamente nevica. Ovviamente onde alte e lunghe che arrivano dall’oceano sul capo tra Mast e Tagnest si scontrano con quelle sospinte dal vento dal fiordo, in un punto segnato come Fakkenbåen, una secca a 6 metri. Un bel caos, di sicuro con cosucce alte più di tre metri.
  • Ore 11.30 – ormeggiamo a Vannvåg di nuovo ad un molto altissimo, con una scala che inizia solo da un certo punto e marea in diminuzione (domani non credo di riuscire a scende… salire!) e andiamo a fare la spesa.

Kristoffervalen – Vannvågen – Distanza 6 NM (405, totali); Vento