Ore 10.00 – partiamo da Helnessund, la nostra meta è Stamsund. Nei prossimi giorni è prevista tempesta per cui vogliamo essere in porto, protetti dall’isola di Tørnholmen.
Ore 11.00 – costeggiamo Haløya e siamo quasi nel Vesfjorden. Vento di 15-20 nodi, cielo terso, sono -3°C e fa davvero freddo, ma che vista ragazzi! Cadeau procede a più di 7 nodi con randa e fiocco. Pressione 1024 mb
ore 14.00 – siamo a 4 miglia da Stamsund. Vento e onde si stanno calmando. Cielo blu e terso. Pressione 1025 mb
14.30 – Stamsund, porto di pescatori molto bello, con Rorbu, le classiche casette rosse per i pescatori stagionali, negozi e caffetterie.
Siamo accolti da Hans e Tony che ci vengono incontro con il gommone.Tutti i pescherecci in porto per il brutto tempo in arrivo.
Navigazione emozionante, mai visti tante isole, isolette e scogli… sembra che un gigante si sia mangiato una fetta di crostata e si sia scrollato le briciole in mare. Speravo di vedere fari grandiosi, ma sono tutte piccole torrette e le boe di segnalazione sono spesso dei ‘bastoni’ verdi o rossi praticamente invisibili. Mi diventa sempre più chiaro perché navigare qui sia decisamente roba tosta e da vista aguzza.
Vestfjorden – Rotta a zig zag tra isole, isolette, scogli e secche per un buon tratto in uscita dal porto di Helnessund, poi una ventina di miglia a 307° fino agli scogli e secche davanti Stamsund – Tørnholmen; Distanza30 NM in totale, VentoNE 15 – 20 nodi, Temperatura-3°C, Pressione1024 -1025 mb